Estensione rete di teleriscaldamento

La progressiva estensione della rete di teleriscaldamento, avviata a partire dai primi anni ’80, ha reso Torino la città più teleriscaldata d’Italia e una delle metropoli più teleriscaldate d’Europa con oltre 645.000 abitanti serviti e 69,9 milioni di m³ allacciati, corrispondenti a circa il 57% della volumetria edificata nell’area urbana.

La rete torinese conta 679 km di doppia tubazione, 1.766 MWt e 1.140 MWe di potenza istallata e oltre 2000 GWh/anno di energia immessa nelle reti.

Il crescente sviluppo di questo sistema ha consentito un importante contenimento delle emissioni inquinanti associate al settore della combustione non industriale (principalmente riscaldamento) generate nel contesto locale.

L’energia termica prodotta dagli impianti di cogenerazione di Iren Energia consente di teleriscaldare anche i comuni limitrofi di Moncalieri e Nichelino per una volumetria complessiva di 2 milioni di metri cubi, riducendo quindi le emissioni inquinanti provenienti dall’esterno di Torino.

Sono previsti ulteriori sviluppi dell’attuale rete, consentendo di fatto un aumento della volumetria allacciata.

Notizie Correlate

21 Nov 2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.... Leggi di più
13 Nov 2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.... Leggi di più
19 Set 2023
La Città di Torino verso la neutralità climatica – Missione UE “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” Le città avranno... Leggi di più