Torino Vivibile
La città del futuro è sostenibile e resiliente
Scopri la città del futuro attraverso i dati e progetti del Comune di Torino e resta aggiornato su Torino Città Vivibile, uno dei 4 assi del Piano d’azione Torino 2030, che ha l’obiettivo di rendere Torino più accessibile, circolare, sana e verde.
Indicatori di sostenibilità
Clicca sugli indicatori per andare alla rispettiva area tematica ed approfondire dati e progetti.
Consumo acqua potabile per uso domestico
Trasporto pubblico locale elettrico/basse emissioni
0%

Clima
Copertura teleriscaldamento
Riduzione delle emissioni di CO2
0%

Clima
Energia da fonti rinnovabili
0%

Aria
Cibo biologico nelle mense scolastiche
% di popolazione adulta esposta a fastidio forte
Raccolta differenziata
0%

Rifiuti Zero
Estensione piste ciclabili
Popolazione <300 metri da aree verdi
0%

Verde Urbano
Consumo acqua potabile per uso domestico
198
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI

Acqua
Trasporto pubblico locale elettrico/basse emissioni
38%

Clima
Copertura teleriscaldamento
60 milioni
mc stabili riscaldati

Clima
Riduzione delle emissioni di CO2
44%

Clima
Energia da fonti rinnovabili
29%

Aria
Cibo biologico nelle mense scolastiche
50%

Spreco Alimentare
% di popolazione adulta esposta a fastidio forte
19%

Inquinamento Acustico
Raccolta differenziata
50.8%

Rifiuti Zero
Estensione piste ciclabili
207km

Mobilità Sostenibile
Popolazione <300 metri da aree verdi
93%

Verde Urbano
In evidenza
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sulla città sostenibile e resiliente
21 Mar 2023
Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura... Leggi di più
16 Mar 2023
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities... Leggi di più
15 Mar 2023
Gli abitanti del quartiere Villaretto, nella periferia nord di Torino, da oggi avranno un nuovo bosco urbano. Questa mattina è... Leggi di più
14 Mar 2023
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e... Leggi di più
07 Mar 2023
Passo importante per la messa in sicurezza permanente dei siti di proprietà comunale appartenenti all’ex S.I.N. delle Basse di Stura:... Leggi di più
07 Mar 2023
La Città di Torino entra nella rete di Autonomy: la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, ha... Leggi di più
07 Mar 2023
All’insegna della ricerca verso nuove possibili soluzioni di mobilità urbana sostenibile: questo il leit motiv principale dell’incontro che si è... Leggi di più
03 Mar 2023
Taglio del nastro per il nuovo viale alberato di corso Siccardi e la nuova piazza Arbarello, restituiti ai torinesi in... Leggi di più
01 Mar 2023
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo... Leggi di più
21 Feb 2023
La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’assessora Chiara Foglietta, il progetto esecutivo del “Programma sperimentale di... Leggi di più
17 Feb 2023
Una foglia stilizzata che con le sue venature ricorda la mappa di una città che diventa via via sempre più... Leggi di più
10 Feb 2023
Sono partiti i lavori nel giardino Madre Teresa di Calcutta, che restituiranno agli abitanti di Aurora uno spazio di aggregazione... Leggi di più
09 Feb 2023
L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi di igiene urbana attraverso la definizione di determinati obblighi e standard e, insieme,... Leggi di più
07 Feb 2023
Inizieranno nei prossimi giorni i lavori del progetto finanziato dal fondo Pon Metro REACT EU: si tratta di soluzioni che... Leggi di più
05 Feb 2023
Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che dalla sua istituzione nel 2014 cerca di... Leggi di più
Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities
Gli abitanti del quartiere Villaretto, nella periferia nord di Torino, da oggi avranno un nuovo bosco urbano. Questa mattina è
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e
Passo importante per la messa in sicurezza permanente dei siti di proprietà comunale appartenenti all’ex S.I.N. delle Basse di Stura:
La Città di Torino entra nella rete di Autonomy: la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, ha
All’insegna della ricerca verso nuove possibili soluzioni di mobilità urbana sostenibile: questo il leit motiv principale dell’incontro che si è
Taglio del nastro per il nuovo viale alberato di corso Siccardi e la nuova piazza Arbarello, restituiti ai torinesi in
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo
La Giunta comunale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’assessora Chiara Foglietta, il progetto esecutivo del “Programma sperimentale di
Una foglia stilizzata che con le sue venature ricorda la mappa di una città che diventa via via sempre più
Sono partiti i lavori nel giardino Madre Teresa di Calcutta, che restituiranno agli abitanti di Aurora uno spazio di aggregazione
L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi di igiene urbana attraverso la definizione di determinati obblighi e standard e, insieme,
Inizieranno nei prossimi giorni i lavori del progetto finanziato dal fondo Pon Metro REACT EU: si tratta di soluzioni che
Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che dalla sua istituzione nel 2014 cerca di
Registrati alla mailing list e partecipa anche tu
Registrandoti entri a far parte della community Torino vivibile dedicata alla divulgazione delle progettualità volte a rendere Torino una città sempre più accessibile, circolare, sana e verde. Riceverai le ultime notizie su progetti e iniziative e collegamenti a questionari e sondaggi.