Torino Vivibile
La città del futuro è sostenibile e resiliente
Scopri la città del futuro attraverso i dati e progetti del Comune di Torino e resta aggiornato su Torino Città Vivibile, uno dei 4 assi del Piano d’azione Torino 2030, che ha l’obiettivo di rendere Torino più accessibile, circolare, sana e verde.
Indicatori di sostenibilità
Clicca sugli indicatori per andare alla rispettiva area tematica ed approfondire dati e progetti.
Consumo acqua potabile per uso domestico
Trasporto pubblico locale elettrico/basse emissioni
0%

Clima
Copertura teleriscaldamento
Riduzione delle emissioni di CO2
0%

Clima
Energia da fonti rinnovabili
0%

Aria
Cibo biologico nelle mense scolastiche
% di popolazione adulta esposta a fastidio forte
Raccolta differenziata
0%

Rifiuti Zero
Estensione piste ciclabili
Popolazione <300 metri da aree verdi
0%

Verde Urbano
Consumo acqua potabile per uso domestico
198
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI

Acqua
Trasporto pubblico locale elettrico/basse emissioni
38%

Clima
Copertura teleriscaldamento
60 milioni
mc stabili riscaldati

Clima
Riduzione delle emissioni di CO2
44%

Clima
Energia da fonti rinnovabili
29%

Aria
Cibo biologico nelle mense scolastiche
50%

Spreco Alimentare
% di popolazione adulta esposta a fastidio forte
19%

Inquinamento Acustico
Raccolta differenziata
50.8%

Rifiuti Zero
Estensione piste ciclabili
207km

Mobilità Sostenibile
Popolazione <300 metri da aree verdi
93%

Verde Urbano
In evidenza
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sulla città sostenibile e resiliente
06 Mag 2022
A Torino le emissioni di CO2 si sono ridotte del 47 percento tra il 1991 e il 2019: lo dice... Leggi di più
06 Mag 2022
Contribuiranno ad attutire l’impatto di ondate di calore estremo e piogge intense e, replicate sull’intero territorio, potranno concorrere al benessere... Leggi di più
28 Apr 2022
La Città di Torino rientra ufficialmente fra le 100 città europee che si impegneranno a diminuire le emissioni entro il... Leggi di più
01 Apr 2022
Gli impatti causati dai cambiamenti climatici stanno rendendo le città sempre più vulnerabili alle inondazioni urbane e al problema della... Leggi di più
30 Ago 2021
VERDECITTÀ arriva a Torino: da venerdì 3 a domenica 5 settembre il progetto del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari... Leggi di più
09 Ago 2021
Riqualificare il quartiere sperimentando soluzioni volte a contrastare l’effetto isola di calore e utili alla gestione delle acque piovane e... Leggi di più
09 Ago 2021
Proseguono nel mese di agosto le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo per RePoPP, progetto sostenuto da Città di Torino,... Leggi di più
07 Ago 2021
E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo Skate Park di Parco Dora che sostituisce le attrezzature in legno posizionate sotto... Leggi di più
05 Ago 2021
Entro la fine del 2021 la Città di Torino completerà la messa a dimora di 21mila mila piante che faranno... Leggi di più
16 Lug 2021
La Giunta comunale ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore all’Ambiente Alberto Unia, le linee di indirizzo progettuali per il... Leggi di più
15 Lug 2021
Questa mattina è stata inaugurata una nuova casetta SMAT, la diciottesima in città, all’angolo tra i corsi Galileo Ferraris e... Leggi di più
15 Lug 2021
Torino è da tempo una città attiva e attenta al tema del cibo, come testimoniano la ricchezza della sua cultura... Leggi di più
12 Lug 2021
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo giardino all’angolo tra le vie Revello e Frejus: un’area verde della superficie totale... Leggi di più
10 Lug 2021
Dopo aver ricevuto dalla Giunta Comunale, il 25 maggio scorso, le linee guida per i nuovi indirizzi per il servizio... Leggi di più
10 Lug 2021
Gli abitanti del quartiere Barca da oggi avranno a disposizione una nuova area verde, di circa 10.000 metri quadrati, situata... Leggi di più
A Torino le emissioni di CO2 si sono ridotte del 47 percento tra il 1991 e il 2019: lo dice
Contribuiranno ad attutire l’impatto di ondate di calore estremo e piogge intense e, replicate sull’intero territorio, potranno concorrere al benessere
La Città di Torino rientra ufficialmente fra le 100 città europee che si impegneranno a diminuire le emissioni entro il
Gli impatti causati dai cambiamenti climatici stanno rendendo le città sempre più vulnerabili alle inondazioni urbane e al problema della
VERDECITTÀ arriva a Torino: da venerdì 3 a domenica 5 settembre il progetto del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari
Riqualificare il quartiere sperimentando soluzioni volte a contrastare l’effetto isola di calore e utili alla gestione delle acque piovane e
Proseguono nel mese di agosto le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo per RePoPP, progetto sostenuto da Città di Torino,
E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo Skate Park di Parco Dora che sostituisce le attrezzature in legno posizionate sotto
Entro la fine del 2021 la Città di Torino completerà la messa a dimora di 21mila mila piante che faranno
La Giunta comunale ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore all’Ambiente Alberto Unia, le linee di indirizzo progettuali per il
Questa mattina è stata inaugurata una nuova casetta SMAT, la diciottesima in città, all’angolo tra i corsi Galileo Ferraris e
Torino è da tempo una città attiva e attenta al tema del cibo, come testimoniano la ricchezza della sua cultura
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo giardino all’angolo tra le vie Revello e Frejus: un’area verde della superficie totale
Dopo aver ricevuto dalla Giunta Comunale, il 25 maggio scorso, le linee guida per i nuovi indirizzi per il servizio
Gli abitanti del quartiere Barca da oggi avranno a disposizione una nuova area verde, di circa 10.000 metri quadrati, situata
Registrati alla mailing list e partecipa anche tu
Registrandoti entri a far parte della community Torino vivibile dedicata alla divulgazione delle progettualità volte a rendere Torino una città sempre più accessibile, circolare, sana e verde. Riceverai le ultime notizie su progetti e iniziative e collegamenti a questionari e sondaggi.