L’adattamento ai cambiamenti climatici è una delle principali sfide che la gestione integrata dell’acqua a Torino dovrà affrontare nel prossimo futuro.
Il cambiamento climatico influisce sulla gestione integrata delle acque urbane nella sua interezza:
- Approvvigionamento idrico
- Qualità dell’acqua potabile
- Distribuzione dell’acqua
- Sistema fognario
Il ripensamento della rete per la gestione delle acque meteoriche sarà una delle principali sfide dei prossimi decenni.
Consulta il Piano strategico e il Piano d’azione
Obiettivi ONU 2030
Consumo energetico per la fornitura d’acqua
0
kWh/m3/anno
Punti di accesso acqua pubblica
0
TORET
0
Casette ACQUA
Perdite di rete
0 %
Consumo acqua potabile per uso domestico
0
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI
Consumo acqua potabile totale
0
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI
Consumo energetico per la fornitura d’acqua
0,530
kWh/m3/anno
Punti di accesso acqua pubblica
813
TORET
13
Casette ACQUA
Perdite di rete
24,97 %
Consumo acqua potabile per uso domestico
198
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI
Consumo acqua potabile totale
250
LITRI PER ABITANTE GIORNALIERI
I progetti
“Torèt” in piemontese significa “piccolo toro”, “toretto” e viene comunemente utilizzato per identificare le tipiche fontanelle pubbliche della città di Torino... Leggi di più
I Punti acqua, impianti di distribuzione al pubblico di acqua naturale/gassata a temperatura ambiente o refrigerata, sono realizzati per sostenere... Leggi di più
L’intenso sfruttamento del territorio dovuto alla progressiva urbanizzazione della città ha influenzato negativamente il ciclo naturale dell’acqua. In seguito al... Leggi di più
La Città sta sviluppando, nell’ambito del Progetto europeo CWC (City Water Circle) di cui è partner, la propria strategia in termini di gestione circolare delle acque in ambito urbano.... Leggi di più
Ultime notizie
14 Mar 2023
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e... Leggi di più
01 Mar 2023
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo... Leggi di più
01 Apr 2022
Gli impatti causati dai cambiamenti climatici stanno rendendo le città sempre più vulnerabili alle inondazioni urbane e al problema della... Leggi di più
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo
Gli impatti causati dai cambiamenti climatici stanno rendendo le città sempre più vulnerabili alle inondazioni urbane e al problema della