Mobilità sostenibile

I trasporti di persone e merci hanno un grande impatto sugli indicatori ambientali e sulla vivibilità della Città di Torino. L’obiettivo delle strategie di mobilità sostenibile a Torino è rendere fruibile e accessibile ogni quartiere con una varietà di modalità, garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente e comodo, ridurre le emissioni di inquinanti e promuovere una mobilità sana, moderare il traffico veicolare privato per favorire maggiore sicurezza stradale.

Obiettivi ONU 2030

Km piste ciclabili
Km piste ciclabili
0 km
Popolazione <300 metri dal TPL
Popolazione <300 metri dal TPL
0 %
Punti ricarica elettrica
Punti ricarica elettrica
0
Mezzi di sharing
Mezzi di sharing
0
auto
0 k
bici
Andamento superficie pedonalizzata
Andamento superficie pedonalizzata
0 K mq
2008
0 mq
2019

I progetti

La Città di Torino, in collaborazione con 5T Srl, ha deciso di testare il modello Mobility as a Service (MaaS) in un... Leggi di più
 Muoversi a Torino è il nuovo portale di infomobilità del Comune di Torino, disponibile su www.muoversiatorino.it. Il nuovo sito web... Leggi di più
La linea 1 della metropolitana costituisce uno dei punti fondamentali del programma di miglioramento del sistema del trasporto pubblico di... Leggi di più
Passo in avanti verso la futura Metro 2 di Torino che permetterà di attraversare più agevolmente la città lungo il... Leggi di più
La Città di Torino è impegnata da diversi anni nella promozione della mobilità attiva come forma di spostamento sostenibile all’interno... Leggi di più
Sulle strade della nostra città, negli ultimi anni, si è andata affermando la sharing mobility, modalità innovativa che consente di... Leggi di più
Il Sistema Ferroviario Metropolitano (SFM) è un sistema composto da  8 linee di ferrovia metropolitana, studiato per favorire la mobilità a... Leggi di più

Ultime notizie

12 Lug 2023
P Procede a passo spedito il processo di svecchiamento e potenziamento della flotta di Gtt. Si è chiuso oggi con... Leggi di più
21 Giu 2023
Demo finale di CTE NEXT e Hipert per dimostrare come il 5G e il dispositivo intelligente Eyepert possano potenziare la sicurezza stradale nel... Leggi di più
07 Giu 2023
Sarà Bernardino Chiaia, professore ordinario di scienza delle costruzioni alla facoltà di ingegneria del Politecnico di Torino e amministratore delegato... Leggi di più