Politiche alimentari

Il sistema del cibo urbano è estremamente variegato, composto di moltissimi attori lungo una filiera complessa e articolata. Agire sul sistema del cibo urbano per migliorarne la qualità, la sostenibilità ambientale e garantire un accesso equo a tutti i cittadini significa mettere in atto strategie, iniziative e progetti in molteplici settori, dal sociale agli acquisti pubblici al commercio fino al rifiuto. Queste strategie e azioni compongono nel complesso un corpo di politiche alimentari che, se adeguatamente coordinate, possono favorire una transizione alimentare verso modelli sani e sostenibili.

Cibo in scadenza recuperato e ridistribuito
Cibo in scadenza recuperato e ridistribuito
0 t
dall'inizio del progetto
Banchi mercatali dedicati ai produttori del territorio
Banchi mercatali dedicati ai produttori del territorio
0 %
Spesa che rispetta i criteri ambientali nelle mense comunali
Spesa che rispetta i criteri ambientali nelle mense comunali
0 %
escluse le mense scolastiche
Cibo biologico mense scolastiche
Cibo biologico mense scolastiche
0 %
Cibo da filiera corta per mense scolastiche
Cibo da filiera corta per mense scolastiche
0 %

I progetti

Torino è da tempo una città attiva e attenta al tema del cibo, come testimoniano la ricchezza della sua cultura... Leggi di più
Il progetto RePopp – Progetto valorizzazione organico Porta Palazzo – promosso dal Comune di Torino (Assessorato all’Ambiente), Novamont, Associazione Eco... Leggi di più
L’emergenza Covid-19 e le restrizioni conseguenti alla circolazione e al contatto delle persone ha indotto la Città di Torino a... Leggi di più
L’orticoltura è un’attività sempre più praticata in ambito urbano da diversi segmenti di popolazione: dai giovani che vanno alla scoperta... Leggi di più
Accanto alle più tradizionali pratiche, in merito alla produzione ortofrutticola, l’Amministrazione intende incentivare la sperimentazione di nuove pratiche sul territorio... Leggi di più
Un passo importante del progetto Torino Città del Cibo è quello volto a favorire, tramite la sottoscrizione di un Protocollo... Leggi di più

Ultime notizie

05 Feb 2023
Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che dalla sua istituzione nel 2014 cerca di... Leggi di più
02 Dic 2022
La rivisitazione di un grande classico della cucina italiana secondo i principi dell’economia circolare applicata al cibo, all’interno del progetto... Leggi di più
09 Ago 2022
Proseguono nel mese di agosto le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo dell’associazione Eco dalle Città, realizzate nell’ambito del progetto... Leggi di più