I cambiamenti climatici anche a Torino ci hanno posto di fronte ad ondate di calore, nubifragi e rischio di alluvioni: fenomeni meteorologici estremi, con conseguenze devastanti sul nostro territorio.
Il Piano di Resilienza Climatica analizza i fattori di rischio e razionalizza le strategie di adattamento e contrasto dei cambiamenti climatici, per esempio attraverso la diffusione dell’infrastruttura verde e la sensibilizzazione della cittadinanza e degli attori del territorio.
copertura teleriscaldamento
0
milioni di mc
emissioni di CO2 procapite
0
t CO2/capita
riduzione emissione CO2
0 %
emissioni CO2 totale
0
milioni di t
emissioni CO2 da trasporti/pro capite
0
t CO2/capita
emissioni CO2 per MW di elettricità consumata
0 t CO2
copertura teleriscaldamento
60
milioni di mc
emissioni di CO2 procapite
3,48
t CO2/capita
riduzione emissione CO2
44,52 %
emissioni CO2 totale
3,48
milioni di t
emissioni CO2 da trasporti/pro capite
0,77
t CO2/capita
emissioni CO2 per MW di elettricità consumata
1,06 t CO2
I progetti
Il progetto si propone di realizzare interventi di adattamento in ambito urbano, finalizzati a contrastare gli impatti locali del cambiamento... Leggi di più
CONEXUS è progetto di ricerca e innovazione finanziato dal programma UE Horizon 2020 della durata di 4 anni (2020-2024) che... Leggi di più
Come molte altre città, anche Torino deve affrontare i cambiamenti climatici causati principalmente dalle emissioni di gas serra associate alle... Leggi di più
Gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 della Città sono definiti nel Piano di Azione per l'Energia e il Clima... Leggi di più
Il tema della forestazione urbana è ormai considerato uno dei pilastri dell’infrastruttura verde, per le potenzialità legate alla massimizzazione dei... Leggi di più
Nell’Aprile 2019 Torino ha sottoscritto, con le le città di Genova e Milano, un Protocollo d’Intesa (Protocollo GE.MI.TO) volto a realizzare... Leggi di più
La Città di Torino, nell’ambito del percorso finalizzato alla redazione del Piano di Resilienza Climatica, ha sviluppato un’attività di confronto... Leggi di più
Il progetto interessa l’area denominata Valdocco, un rione storico della città di Torino che è parte del quartiere Aurora ed... Leggi di più
Pubblica Amministrazione, imprese e settore assicurativo collaborano nella riduzione dei rischi causati da eventi climatici straordinari, cercando di incrementare la resilienza delle PMI, sulle quali incidono in modo significativo gli impatti degli eventi climatici sempre più intensi.... Leggi di più
Ultime notizie
16 Mar 2023
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities... Leggi di più
14 Mar 2023
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e... Leggi di più
01 Mar 2023
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo... Leggi di più
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e
Si apre oggi, lunedì 6 marzo, fino al 28 aprile la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo