Progetto Conexus

CONEXUS è progetto di ricerca e innovazione finanziato dal programma UE Horizon 2020 della durata di 4 anni (2020-2024) che ha come partner 7 città europee e del Sud America: Barcellona, Bogotà, Buenos Aires, Lisbona, Santiago del Cile, San Paolo e Torino.

L’obiettivo di CONEXUS è co-produrre, strutturare e promuovere l’accesso alle conoscenze condivise e contestualizzate necessarie per supportare città e comunità per co-creare NBS e ripristinare gli ecosistemi urbani al fine di aiutare a guidare il cambiamento di passo richiesto nelle politiche e nelle pratiche urbane in Paesi UE e CELAC (Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi). Conexus, attraverso tre chiavi di progettazione (creare conoscenze, testare soluzioni, coinvolgere gli stakeholder), ha tra i suoi principali obiettivi contrastare il cambiamento climatico attraverso la sperimentazione di soluzioni naturali (NBS) e lo sviluppo delle infrastrutture verdi (GI). 

A Torino è stata costituita una comunità di supporto e coinvolgimento, chiamata Valdocco Life Lab, dedicata ad accompagnare la realizzazione del progetto pilota (Valdocco Vivibile)Il Life Lab torinese ha come obiettivo principale la co-costruzione di un programma di sensibilizzazione, disseminazione e comunicazione sui temi dell’adattamento al cambiamento climatico andando ad intercettare dimensioni diverse per accompagnare lo sviluppo vero e proprio delle azioni del progetto, con il supporto in questa prima fase delle scuole medie e superiori del quartiere.

Notizie Correlate

21 Mar 2023
Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura... Leggi di più
16 Mar 2023
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities... Leggi di più
15 Mar 2023
Gli abitanti del quartiere Villaretto, nella periferia nord di Torino, da oggi avranno un nuovo bosco urbano. Questa mattina è... Leggi di più