La Città di Torino gode di un sistema del verde urbano estensivo, capillare e molto diversificato, che comprende elementi storici, naturali, ecologici, ricreativi e paesaggistici. L’obiettivo è arrestare il consumo di suolo, incrementare l’infrastruttura verde per promuovere il benessere fisico e sociale e massimizzare i servizi ecosistemici come supporto nel contrasto degli effetti dei cambiamenti climatici.
popolazione <300 metri da aree verdi
0 %
mq verde per abitante
0 [mq/ab]
mq verde pubblico per abitante
0 [mq/ab]
mq aree industriali convertite in spazi verdi
0 K
alberi piantati
0 dal 2016
popolazione <300 metri da aree verdi
93 %
mq verde per abitante
55,43 [mq/ab]
mq verde pubblico per abitante
17,83 [mq/ab]
mq aree industriali convertite in spazi verdi
500 K
alberi piantati
47489 dal 2016
I progetti
Come molte altre città, anche Torino deve affrontare i cambiamenti climatici causati principalmente dalle emissioni di gas serra associate alle... Leggi di più
In parallelo all’elaborazione del Piano Strategico dell’Infrastruttura Verde l’Amministrazione ha deciso di avviare l’elaborazione di uno specifico piano di gestione... Leggi di più
Nel 2019 è stata completata un’analisi quantitativa dell’accessibilità del verde “ricreativo” in città, ovvero delle aree verdi pubbliche comunali liberamente... Leggi di più
Negli ultimi decenni si sono sviluppate esperienze di volontariato qualitativamente e numericamente significative ossia di cittadini e cittadine che chiedono... Leggi di più
La Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” promuove lo sviluppo sostenibile dei... Leggi di più
Il 10 Maggio 2018 è stato firmato a Novara il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’ambiente e della tutela del... Leggi di più
Nell’ambito di un intervento di manutenzione straordinaria, nel giugno del 2020, sono iniziati i lavori per la riqualificazione del giardino... Leggi di più
Nel settembre 2020 è stato inaugurato il Parco Laghetti Falchera, dopo quasi cinque anni di lavori ( da dicembre 2015... Leggi di più
L’intervento attualmente in fase di completamento, riguarda il completamento dell’ultima area verde nell’ambito della realizzazione del Parco Dora – Spina... Leggi di più
Nel corso del 2020 sono stati effettuati i lavori di riqualificazione del primo lotto dell’ex Galoppatoio militare del Parco del... Leggi di più
Nel novembre del 2020 la Giunta Comunale ha approvato con delibera il progetto per la realizzazione di un intervento di... Leggi di più
Ultime notizie
29 Ago 2023
La “corsia tranviaria verde” di Torino è realtà: in corso Giulio Cesare, all’altezza di via Scotellaro, il prato ha sostituito... Leggi di più
10 Lug 2023
Uno spazio più fruibile, con nuove attrezzature ludiche sensoriali, inclusive, e con un’attenzione alla sostenibilità ambientale a alla vocazione storica... Leggi di più
30 Mag 2023
Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione... Leggi di più
La “corsia tranviaria verde” di Torino è realtà: in corso Giulio Cesare, all’altezza di via Scotellaro, il prato ha sostituito
Uno spazio più fruibile, con nuove attrezzature ludiche sensoriali, inclusive, e con un’attenzione alla sostenibilità ambientale a alla vocazione storica
Nella seduta di questa mattina la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione