La gestione corretta delle risorse primarie è il concetto chiave dell’economia circolare e richiede una transizione verso un modello di metabolismo urbano capace di minimizzare lo spreco di energia, il consumo di materie prime e la produzione di rifiuti.
Tra le principali strategie urbane per un modello circolare la Città pone forte attenzione al miglioramento della gestione dei rifiuti, passando dalla raccolta differenziata porta a porta alla tariffazione puntuale, iniziative plastic free, filiere di riuso e molto altro.
Raccolta differenziata
0 %
2000
0 %
2020
Quantità di rifiuti pro capite
0 Kg/ab
2003
0 Kg/ab
2020
Rifiuti raccolti destinati al recupero energetico
0 %
2014
0 %
2020
Numero utenti app Junker
0
2018
0
2020
Raccolta con accesso controllato
0
2019
0
2020
abitanti serviti
Raccolta differenziata
21 %
2000
50,8 %
2020
Quantità di rifiuti pro capite
575,5 Kg/ab
2003
466,3 Kg/ab
2020
Rifiuti raccolti destinati al recupero energetico
57,8 %
2014
49,2 %
2020
Numero utenti app Junker
9147
2018
61740
2020
Raccolta con accesso controllato
7917
2019
24695
2020
abitanti serviti
I progetti
La Città ha promosso e coordinato, con Ascom Confcommercio e Epat Torino, la campagna “Bag to nature”, che ha previsto... Leggi di più
L’approccio della Città di Torino alle tematiche della raccolta rifiuti è da sempre molto attento al rispetto delle normative. Ne... Leggi di più
Junker è un’app totalmente gratuita nata per indicare ai cittadini dove conferire i singoli rifiuti. Essa è tradotta in 10... Leggi di più
Dal momento che, per la prima volta nella storia dell’umanità, la maggior parte delle persone vive nelle città e la... Leggi di più
Il progetto pilota realizzato grazie al contributo di Amiat, Iren e Corepla, è stato predisposto dalla Fondazione per lo sviluppo... Leggi di più
A Torino sono stati installati i primi tre ‘occhi’ elettronici per contrastare fenomeni come l’errato conferimento e l’abbandono dei rifiuti.... Leggi di più
Amiat Gruppo Iren insieme alla Città di Torino e alla Circoscrizione 7, mette in campo un nuovo progetto di comunicazione... Leggi di più
Nel 2017 Amiat – Gruppo Iren e Città di Torino hanno svolto un’importante campagna di comunicazione e di sensibilizzazione sulla... Leggi di più
Ultime notizie
14 Mar 2023
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e... Leggi di più
07 Mar 2023
Passo importante per la messa in sicurezza permanente dei siti di proprietà comunale appartenenti all’ex S.I.N. delle Basse di Stura:... Leggi di più
09 Feb 2023
L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi di igiene urbana attraverso la definizione di determinati obblighi e standard e, insieme,... Leggi di più
Oltre 750 sindaci e delegati provenienti da 160 città d’Europa e di tutto il mondo arriveranno a Torino il 16 e
Passo importante per la messa in sicurezza permanente dei siti di proprietà comunale appartenenti all’ex S.I.N. delle Basse di Stura:
L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi di igiene urbana attraverso la definizione di determinati obblighi e standard e, insieme,