Junker

Junker è un’app totalmente gratuita nata per indicare ai cittadini dove conferire i singoli rifiuti. Essa è tradotta in 10 lingue, tra cui russo, cinese, rumeno, ucraino, a favore dei turisti, ma anche delle comunità straniere che vivono e lavorano in Italia. Inoltre l’app è stata resa totalmente accessibile per ipo e non vedenti, sia nella versione iOs che Android.

Per il suo utilizzo è sufficiente scansionare il codice a barre del prodotto o dell’imballaggio per consentire a Junker di riconoscere il rifiuto indicando la scomposizione nelle materie prime e i bidoni a cui sono destinate le varie parti. Un database ‘in progress’ che viene aggiornato quotidianamente anche grazie al contributo degli utenti e offrendo inoltre la possibilità di verificare ubicazione dei punti di raccolta, percorsi, calendari del porta a porta, indicazioni per i rifiuti speciali.

Ottimo il successo dell’applicazione sul territorio comunale con più di 50.000 download raggiunti nel 2020.

Per maggiori informazioni: 

http://www.comune.torino.it/ambiente/news/a-torino-arriva-junker.shtml

Junker Torino

Notizie Correlate

21 Mar 2023
Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura... Leggi di più
16 Mar 2023
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities... Leggi di più
15 Mar 2023
Gli abitanti del quartiere Villaretto, nella periferia nord di Torino, da oggi avranno un nuovo bosco urbano. Questa mattina è... Leggi di più