Micromobilità elettrica a Torino

Negli ultimi anni la Città di Torino ha portato avanti progetti mirati al contrasto dell’inquinamento e alla promozione di soluzioni di mobilità green quali: bike sharing, car sharing di auto elettriche e motorini elettrici a flusso libero.

A partire dal 13 novembre 2019 è stata avviata la sperimentazione della micoromobilità elettrica e dal mese di dicembre dello stesso anno alcune aziende private sono state autorizzate ad attivare servizi che consentono di noleggiare monopattini elettrici in diverse zone della Città.

   

A Torino i segway possono circolare all’interno delle ‘zone 30’, sulle piste ciclabili e le strade con velocità limitata a 30km/h indicate con apposito cartello, ivi compresa la ZTL Centrale che, con la sola eccezione delle aree e delle vie pedonali, è interamente percorribile e i  monopattini sono ora equiparati alle biciclette e possono circolare in tutte le strade e le aree dove non sono vietate le biciclette. 

Per quanto riguarda i monopattini elettrici, essendo stati equiparati ai velocipedi, possono viaggiare su tutto il territorio della città dove questo non sia vietato dal Codice della Strada o dalle ordinanze emesse dalla città.

La velocità massima di utilizzo è 25 km orari, che deve essere limitata a 6 km orari nelle aree pedonali della città

In città è possibile noleggiare monopattini elettrici utilizzando, previa registrazione, le app per smartphone delle società che gestiscono i servizi.

I monopattini vengono localizzati attraverso l’app e bloccati mediante un QR code situato sul manubrio.

  

Consulta la circolare n. 17/2020 del Corpo di Polizia Municipale della Città di Torino.

Visualizza la mappa dei principali percorsi per la circolazione dei monopattini.

Come noleggiare monopattini a Torino.

Notizie Correlate

19 Set 2023
La Città di Torino verso la neutralità climatica – Missione UE “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” Le città avranno... Leggi di più
29 Ago 2023
La “corsia tranviaria verde” di Torino è realtà: in corso Giulio Cesare, all’altezza di via Scotellaro, il prato ha sostituito... Leggi di più
12 Lug 2023
P Procede a passo spedito il processo di svecchiamento e potenziamento della flotta di Gtt. Si è chiuso oggi con... Leggi di più