La Città di Torino è caratterizzata sotto il profilo acustico da una forte componente di rumore da traffico stradale, determinata da uno split modale che privilegia il traffico privato, una rete di metropolitana ancora in fase di sviluppo, da una estesa rete stradale di ampia capacità lungo la quale sono stati edificati negli anni ’60 e ‘80 edifici residenziali. La maggiori criticità acustiche si rilevano in canyon urbani, caratterizzati da rilevanti volumi di traffico notturni, a velocità medio-elevate.
La Città di Torino, ai sensi del D.Lgs. n.194/05 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”, ha elaborato il proprio Piano d’Azione – Piano di Abbattimento e Contenimento del Rumore
L’obiettivo prioritario è quello di ridurre il rumore al fine di garantire una maggiore tutela dell’ambiente e della popolazione. Il Piano individua le porzioni di territorio in cui vengono superati i valori limite di riferimento ed indica le azioni e gli interventi da attuare.

Rilievo di traffico prima della posa dell’asfalto fonoassorbente