il Parco Mennea: un’area verde in città per praticare sport fra alberi da frutta e un orto urbano

L’area industriale, un tempo occupata dai capannoni della Materferro, oggi è un parco pubblico che si estende per 35mila metri quadri dove praticare varie attività sportive, come ad esempio giocare a basket, a calcetto, cimentarsi nello lo skateboard, sfidarsi a ping pong o allenarsi sulla pista di atletica da 100 metri per tenere vivo il ricordo della “Freccia del Sud”. Non solo, è anche uno spazio verde con 300 alberi, di cui 80 da frutta, un orto collettivo, una vigna.

Quest’ampio spazio verde e di sport intitolato a Pietro Mennea è stato inaugurato oggi dalla Sindaca Chiara Appendino e dall’assessore all’ambiente, Alberto Unia.

“Oggi – afferma la Sindaca, Appendino – restituiamo ai torinesi un luogo dove è possibile costruire un tessuto di relazioni per sentirsi appartenenti alla città. Speriamo che i cittadini lo vivano, lo facciano vivere e lo rispettino. Condividere e costruire un senso di comunità questo è ciò che ci auguriamo.

La moglie di Mennea, Manuela Olivieri, ha inviato per l’occasione  un messaggio in cui nel ringraziare la Sindaca scrive: “con questo parco- la Città dimostra di avere a cuore il futuro dei giovani che, nel frequentarlo, potranno avere la possibilità concreta di trovare quelle motivazioni che li aiuteranno a vincere nella vita, come è stato per Pietro”.

Notizie Correlate

21 Mar 2023
Torino è una delle “Tree Cities of the world”2023, le Città degli alberi, riconoscimento che l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura... Leggi di più
16 Mar 2023
Si è aperta oggi alle Officine Grandi Riparazioni con l’intervento del Sindaco Stefano Lo Russo la quinta edizione del Cities... Leggi di più
15 Mar 2023
Gli abitanti del quartiere Villaretto, nella periferia nord di Torino, da oggi avranno un nuovo bosco urbano. Questa mattina è... Leggi di più